Presentazione del libro "Al vilàn" di Cinzia Samaritani alla Biblioteca Civica L.A. Muratori di Comacchio

Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura locale
Alla scoperta di Al vilàn: il nuovo libro di Cinzia Samaritani
Dove e quando partecipare alla presentazione del libro
Dettagli dell'evento:
📍 Biblioteca Civica L.A. Muratori, Comacchio
📅 Giovedì 3 aprile 2024
🕟 Ore 16.30
📖 Al vilàn – Cinzia Samaritani
🎟️ Ingresso libero
Come ottenere maggiori informazioni sull'evento
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Civica L.A. Muratori ai seguenti recapiti:
📞 Telefono: 0533 315882
✉️ Email: prestitibiblioteca@comune.comacchio.fe.it
Non perdere l’opportunità di scoprire un’opera affascinante e di dialogare con l’autrice. Vi aspettiamo numerosi!
AL VILÀN
Un’ immersione storica e territoriale
nella Comacchio del 1912, dove,
attraverso la narrazione romanzata
di un cold case di cui П stato
protagonista il trisnonno dell’Autrice,
si approda a riflessioni attuali su politica
e societИ. Analizzando e confrontando
l’evoluzione di tecnicismi giuridici,
oggi come allora, permangono gli stessi
dubbi.
Edizioni Il Fiorino: Una Storia di Cultura e Tradizioni
Fondata nel 1988 da Pietro Guerzoni, Edizioni Il Fiorino ha rappresentato fin da subito un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura locale e delle tradizioni. Pietro Guerzoni, nato a Modena nel 1931, si laurea in Scienze Naturali e nel 1957 diventa il primo preside dell’Istituto Tecnico “E. Fermi”, incarico che mantiene fino al 1970. Successivamente, viene eletto consigliere comunale e nel 1973 assume il ruolo di assessore all’Urbanistica e vice sindaco di Modena. Terminato il suo mandato amministrativo nel 1980, Guerzoni riprende l’insegnamento al Fermi e, l’anno successivo, fonda con un gruppo di volontari la Croce Blu, di cui è presidente fino al 1992. Nel 1988, al termine della sua carriera scolastica, dà vita alla casa editrice “Il Fiorino”.