Dialogando con l’archeologia

“Dialogando con l’archeologia” di Luciano Boccaccini

Il libro Dialogando con l’archeologia, edito dal Gruppo Sigem di Modena, è un viaggio affascinante nel mondo dell’archeologia, con particolare attenzione alla città di Spina, capitale dell’Etruria Padana. L’autore, Luciano Boccaccini, intervista la professoressa Stella Patitucci Uggeri, una delle principali esperte di archeologia di Spina e territorio comacchiese, per esplorare il significato storico e commerciale di questa antica città. La professoressa Patitucci, erede del professor Nereo Alfieri, ha dedicato la sua carriera allo studio di Spina, scoprendo aspetti fondamentali sulla sua importanza come emporio commerciale, in particolare con Atene.

Il libro esamina come Spina, pur avendo una limitata estensione urbana, fosse considerata una polis nelle fonti antiche. Patitucci descrive il commercio di Spina attraverso i secoli, dalle ceramiche ateniesi a figure nere esportate nelle grandi città etrusche, fino al periodo di massimo splendore commerciale con Atene, quando Spina divenne uno degli snodi principali per la distribuzione delle ceramiche attiche a figure rosse. Si approfondisce anche il commercio di beni essenziali come metalli e cereali, che costituivano l’oggetto degli scambi, e si esplorano le evoluzioni del commercio spinetico nei secoli IV e III a.C., con un ritorno alla produzione locale di ceramiche.

Con un ampio resoconto delle scoperte archeologiche e dei contributi scientifici della professoressa Patitucci, il libro offre una visione unica e approfondita del mondo antico, della storia di Spina e delle sue connessioni con le grandi potenze del Mediterraneo.

Dialogando con l’archeologia

COD 9788873873884 Categorie , , , Marchio:

15,00

0
    0
    Il Tuo Carello
    Il carrello é vuotoRitorna allo Shop