1918 PRIGIONIERI ITALIANI IN EMILIA
- Pagine : 128
- Autore: Fabio Montella
- Editore : Fiorino Editore
- Formato cm 17×24
- ISBN: 978-88-7549-254-0
Descrizione
“1918 Prigionieri Italiani in Emilia” offre uno sguardo approfondito sulla vita dei soldati italiani fatti prigionieri durante l’ultimo anno della Prima Guerra Mondiale. Attraverso testimonianze dirette e documenti storici, il libro racconta le esperienze di questi uomini in un contesto di difficoltà e speranza. L’autore esplora le condizioni nei campi di prigionia, le interazioni con le popolazioni locali e gli sforzi per mantenere la dignità e la solidarietà tra i prigionieri. Il volume analizza anche l’impatto che questi eventi ebbero sulla società emiliana dell’epoca, sottolineando le complessità di un conflitto che ha segnato profondamente la storia italiana. Un’opera fondamentale per comprendere un capitolo spesso trascurato della Grande Guerra e il suo effetto sulle vite delle persone coinvolte.
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Il dialetto del Ghetto di Modena e dintorni
13,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Racconti e leggende di Natale e Capodanno
10,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Un secolo di scumnài a Comacchio
14,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Ricette usanze e divertimenti della tavola di una volta
10,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Prendi la vita con… filosofia
12,00€ Aggiungi al carrello