Apollo Nella Modena Romana
“Apollo nella Modena Romana” è un saggio sorprendente che riporta alla luce un capitolo dimenticato della storia di Modena.
Tutto parte da un reperto creduto perduto: uno splendido marmo raffigurante Apollo su onfalo, dato per disperso da Cavedoni a inizio Ottocento e oggi finalmente ritrovato.
Ma questo non è solo un ritrovamento artistico: è il tassello di un mosaico molto più grande. Il culto di Apollo a Modena (Mutina) si intreccia con la contesa storica tra Ottaviano e Antonio per il controllo di Roma.
Il dio del sole e della profezia si rivela qui custode di significati politici, religiosi e culturali che affondano le radici nella tarda Repubblica romana.
Una passeggiata tra le pietre del lapidario modenese e una lettura attenta dei grandi autori del tempo possono spalancare scorci inediti e persino aprire soglie inattese verso gli dèi.
- Pagine 410
- Prezzo € 18,00
- Formato cm 16×23
- isbn 9788873874072
Roberto Albicini, modenese. In bilico tra libri, archivi ed enigmi ha scritto su Atti e Memorie della Deputazione di Modena, su Acta Benedictina, oltre che con alcune altre riviste specializzate.
18,00€