Descrizione
“L’autunno del plumbago” di Antonella Bergamini è una riflessione profonda sul ciclo della vita e sulla resilienza delle persone, in particolare degli anziani e dei fragili. Giurista di formazione, l’autrice si impegna a dare voce a coloro che spesso sono trascurati dal sistema giuridico e sociale. Attraverso la metafora del plumbago, che in autunno perde i suoi fiori ma rinasce in primavera, Bergamini invita a osservare e apprezzare la vita nei suoi colori e nella sua complessità. Questo scritto rappresenta una testimonianza e un appello a cambiare le realtà negative, ponendo l’accento sull’importanza di prendersi cura degli altri e di tutelare i più vulnerabili.
20,00€