“MISTERI, LEGGENDE E CURIOSITÀ DI MODENA E DEL SUO TERRITORIO” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
LA CHIESA MODENESE E IL PROBLEMA DELL’ASSISTENZA NEI SECOLI XIII-XVII
SKU :
LIB.70
Categorie : Catalogo storico, Edizioni Il Fiorino, Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto, Genere Letterario Narrativa, Memorialistica, Genere Letterario Religione filosofia parapsicologia, Genere Letterario Storia
Tag chiesa, EDITORIA, Il Fiorino, modena, religione, sigem, storia, testimonianze
- Pagine : 283
- Autore: Antonino Leonelli-Gian Carlo Montanari-Mario Pecoraro
- Editore : Fiorino Editore
- Formato cm 15×21
- ISBN:
Descrizione
“La Chiesa Modenese e il Problema dell’Assistenza nei Secoli XIII-XVII” analizza il ruolo cruciale che la Chiesa ha svolto nell’affrontare le sfide sociali e assistenziali nella Modena medievale e rinascimentale. Attraverso un’accurata ricerca storica, il libro esamina come le istituzioni ecclesiastiche abbiano gestito l’assistenza ai poveri, agli ammalati e ai bisognosi, riflettendo le dinamiche religiose, politiche e culturali dell’epoca. Ogni capitolo fornisce un’analisi approfondita delle strategie adottate e delle figure chiave coinvolte, rivelando l’importanza della Chiesa come agente di cambiamento sociale. Un’opera fondamentale per comprendere l’evoluzione dell’assistenza in una città ricca di storia come Modena.
10,00€
Ti potrebbe piacere anche...
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Fatti misfatti lambrusco e personaggi modenesi
12,00€ Aggiungi al carrello