“Fra Cucina e Seduzione” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
GLI EBREI SALVATI DI VILLA EMMA E LA RESISTENZA CIVILE MODENESE
SKU :
LIB-77
Categorie : Catalogo storico, Edizioni Il Fiorino, Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto, Genere Letterario Narrativa, Memorialistica, Genere Letterario Storia
Etichette curiosità, ebrei, EDITORIA, Il Fiorino, modena, racconti, resistenza modenese, sigem, storia, testimonianze
- Pagine : 144
- Autore: Gian Luigi Casalgrandi
- Editore : Fiorino Editore
- Formato 16×23
- ISBN: 88-7549-852-8
Descrizione
“GLI EBREI SALVATI DI VILLA EMMA E LA RESISTENZA CIVILE MODENESE” racconta una delle pagine più toccanti della storia di Modena durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro esplora il coraggio e la solidarietà dei cittadini che, in un contesto di persecuzione, hanno messo a rischio le proprie vite per salvare gli ebrei rifugiati a Villa Emma. Attraverso testimonianze, documenti storici e analisi approfondite, l’autore ricostruisce le vicende di questi eroi anonimi e il significato della resistenza civile nella lotta contro l’oppressione. Un’opera fondamentale per comprendere il valore della memoria e della giustizia in un periodo buio della storia.
14,00€
Ti potrebbe piacere anche...
Prodotti correlati
-
Editoria divisa per Edizioni
I Love Modena guida alla città e ai suoi dintorni mappa e stradario
3,90€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
SEMBRAVA IL TRENO ANCH’ESSO UN MITO DI PROGRESSO
12,00€ Aggiungi al carrello