GLI EBREI SALVATI DI VILLA EMMA E LA RESISTENZA CIVILE MODENESE
- Pagine : 144
- Autore: Gian Luigi Casalgrandi
- Editore : Fiorino Editore
- Formato 16×23
- ISBN: 88-7549-852-8
Descrizione
“GLI EBREI SALVATI DI VILLA EMMA E LA RESISTENZA CIVILE MODENESE” racconta una delle pagine più toccanti della storia di Modena durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro esplora il coraggio e la solidarietà dei cittadini che, in un contesto di persecuzione, hanno messo a rischio le proprie vite per salvare gli ebrei rifugiati a Villa Emma. Attraverso testimonianze, documenti storici e analisi approfondite, l’autore ricostruisce le vicende di questi eroi anonimi e il significato della resistenza civile nella lotta contro l’oppressione. Un’opera fondamentale per comprendere il valore della memoria e della giustizia in un periodo buio della storia.
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Fatti misfatti lambrusco e personaggi modenesi
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
SEMBRAVA IL TRENO ANCH’ESSO UN MITO DI PROGRESSO
12,00€ Aggiungi al carrello