Tipografia modena e provincia calendari dialetto poster

GLI EBREI E FEDERICO II DI SVEVIA

“Glie Ebrei e Federico II di Svevia” è un’opera che esplora il rapporto tra la comunità ebraica e l’imperatore Federico II di Svevia, una figura centrale nella storia medievale europea. Attraverso una ricerca approfondita, il libro analizza come Federico II abbia influenzato la vita degli ebrei nel suo impero, affrontando temi di tolleranza, discriminazione e integrazione. Attraverso documenti storici, testimonianze e un’analisi critica, l’autore mette in luce le politiche di Federico II nei confronti degli ebrei e il loro impatto sulle comunità locali. “Gli Ebrei e Federico II di Svevia” offre una prospettiva unica su un periodo complesso, evidenziando le sfide e i successi di una comunità che ha saputo resistere e adattarsi.

 

12,00

5
    5
    Il Tuo Carello
    e le stellette
    E LE STELLETTE
    Qtà: 1
    Prezzo: 6,00
    6,00
    Tradizione e storia negli sproloqui di Sandrone
    45,00
    TRATTATO DELLE CONFETTURE
    Trattato delle Confetture
    Qtà: 1
    Prezzo: 5,00
    5,00
    Tanti auguri alla maniera di una volta
    Tanti auguri alla maniera di una volta
    Qtà: 1
    Prezzo: 5,00
    5,00
    La storia (ri)vista da... Luigi e Giuseppe
    12,00
    Torna in alto