“Come ridevano i modenesi” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
GLI EBREI E FEDERICO II DI SVEVIA
- Pagine : 136
- Autore: Vincenzo Mercante
- Editore : Fiorino Editore
- Formato cm 14×21
- ISBN: 978-88-7549-159-8
Descrizione
“Glie Ebrei e Federico II di Svevia” è un’opera che esplora il rapporto tra la comunità ebraica e l’imperatore Federico II di Svevia, una figura centrale nella storia medievale europea. Attraverso una ricerca approfondita, il libro analizza come Federico II abbia influenzato la vita degli ebrei nel suo impero, affrontando temi di tolleranza, discriminazione e integrazione. Attraverso documenti storici, testimonianze e un’analisi critica, l’autore mette in luce le politiche di Federico II nei confronti degli ebrei e il loro impatto sulle comunità locali. “Gli Ebrei e Federico II di Svevia” offre una prospettiva unica su un periodo complesso, evidenziando le sfide e i successi di una comunità che ha saputo resistere e adattarsi.
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Il dialetto del Ghetto di Modena e dintorni
13,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Modena che scompare – viaggio nei riti e nelle tradizioni
11,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Fatti misfatti lambrusco e personaggi modenesi
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
IL LIBRO DELLA CANAPA ieri oggi domani
10,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
MISTERI, LEGGENDE E CURIOSITÀ DI MODENA E DEL SUO TERRITORIO
15,00€ Aggiungi al carrello