Tipografia modena e provincia calendari dialetto poster

La storia ed Modna acsè a la bouna, come am la cunteva me non

SKU : ISBN 978-88-7549-161-1 Categorie : , , Etichette , , , ,

“La storia ed Modna acsè a la bouna, come am la cunteva me non” è un’affascinante narrazione che invita i lettori a scoprire la storia di Modena attraverso gli occhi e le parole di un nonno affettuoso. Raccontato in dialetto modenese, il libro offre una prospettiva unica e calorosa sulla città, svelando aneddoti, tradizioni e personaggi che hanno segnato il passato. L’autore, con uno stile vivace e coinvolgente, riesce a trasmettere l’amore per la propria terra, permettendo ai lettori di immergersi nelle atmosfere e nei colori di Modena.

Ogni capitolo si presenta come un racconto che evoca immagini vivide della vita quotidiana, delle feste e delle usanze che caratterizzano la cultura modenese. Il linguaggio ricco di espressioni dialettali non solo rende la narrazione autentica, ma crea anche un legame emotivo profondo tra il narratore e il lettore. Gli aneddoti raccontati dal nonno diventano così un modo per preservare la memoria storica della comunità e per trasmettere valori e insegnamenti alle nuove generazioni.

Questa opera celebra la cultura locale e la saggezza dei racconti familiari, ponendo l’accento sull’importanza di mantenere vive le tradizioni e i legami con il passato. La narrazione diventa un viaggio nel tempo, che permette di riscoprire le radici della città e il suo patrimonio culturale. “La storia ed Modna acsè a la bouna” non è solo un libro, ma un vero e proprio tributo alla bellezza e alla ricchezza della storia di Modena, un invito a conoscere e apprezzare una terra che, attraverso le parole di un nonno, vive in ogni pagina.

 

10,00

2
    2
    Il Tuo Carello
    Un secolo di scumnài a Comacchio
    Un secolo di scumnài a Comacchio
    Qtà: 1
    Prezzo: 14,00
    14,00
    L'Aceto Balsamico
    L'Aceto Balsamico
    Qtà: 1
    Prezzo: 9,00
    9,00
    Torna in alto