LA PROPAGANDA NELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA
- Pagine : 112
- Autore: Ezio Trota Giovanni Sulla
- Editore : Fiorino Editore
- Formato cm 17×24
- ISBN:978-88-7549-142-9
Descrizione
“La Propaganda nella Repubblica Sociale Italiana” offre un’analisi approfondita delle strategie comunicative utilizzate durante il regime fascista, in particolare nel periodo della Repubblica Sociale Italiana (1943-1945). Attraverso un’accurata disamina di manifesti, giornali, radio e altre forme di comunicazione, il libro esplora come il regime cercasse di plasmare l’opinione pubblica e mantenere il controllo sociale in un contesto di crisi e conflitto. L’autore analizza il ruolo della propaganda nel costruire un’immagine del regime e nel promuovere ideologie fasciste, nonché il suo impatto sulla popolazione italiana. Questo lavoro rappresenta un importante contributo alla comprensione della storia contemporanea italiana e dell’uso del potere mediatico nella politica.
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
L’incanto del Natale di una volta
5,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Racconti e leggende di Natale e Capodanno
10,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
La storia (ri)vista da… Luigi e Giuseppe
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Fatti misfatti lambrusco e personaggi modenesi
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
IL LIBRO DELLA CANAPA ieri oggi domani
10,00€ Aggiungi al carrello