Tipografia modena e provincia calendari dialetto poster

Proverbi facezie e bella letteratura sulle donne

“Proverbi, facezie e bella letteratura sulle donne” è una raccolta che unisce la saggezza popolare e la letteratura per offrire una visione profonda del gentil sesso attraverso proverbi, aneddoti e citazioni significative. Basata su una rigorosa ricerca storica, quest’opera esamina i modi di dire tradizionali, le facezie e le rappresentazioni letterarie delle donne nel corso dei secoli, svelando così la complessità del loro ruolo nella società.

Attraverso un attento esame dei proverbi, il libro mette in luce le opinioni e le credenze che hanno plasmato la percezione delle donne nel tempo. Ogni proverbio è accompagnato da un contesto storico e culturale, permettendo ai lettori di comprendere come le dinamiche sociali abbiano influenzato il modo in cui le donne sono state viste e descritte. Inoltre, l’opera raccoglie facezie e aneddoti che rivelano una realtà spesso contrastante, evidenziando sia le virtù sia i pregiudizi che hanno caratterizzato la narrazione femminile.

Questo volume non si limita a esaminare il passato, ma invita anche a una riflessione critica sugli errori di comportamento e le ingiustizie subite dalle donne nel corso della storia. Promuovendo una cultura di rispetto e valorizzazione, l’opera offre spunti per una discussione più ampia sul ruolo delle donne oggi.

“Proverbi, facezie e bella letteratura sulle donne” si presenta come un’opera indispensabile per chiunque desideri approfondire il ruolo delle donne nella storia e nella cultura, fornendo una lente attraverso cui osservare e interpretare il passato e le sue influenze nel presente.

 

9,00

1
  • Siamo spiacenti, ma il tuo ordine non raggiunge il minimo richiesto di 10€. Per completare l'acquisto, ti invitiamo ad aggiungere altri prodotti fino a raggiungere la soglia minima di 10€. Grazie per la tua comprensione e collaborazione!
1
Il Tuo Carello
STORIE E RICETTE DELLO ZAMPONE MODENA
5,00
Torna in alto