L’ARALDICA NELLA STORIA DELL’ESERCITO ITALIANO
- Pagine : 190
- Autore: Sergio Lenzi
- Editore : Fiorino Editore
- Formato cm 25×33
- ISBN:
Descrizione
“L’Araldica nella Storia dell’Esercito Italiano” è un volume che esplora l’evoluzione dell’araldica e il suo ruolo cruciale nella storia militare italiana. Attraverso un’analisi dettagliata, il libro racconta come il simbolismo araldico, ben codificato nei secoli, abbia caratterizzato non solo la vita dei reparti militari, ma anche quella dei comuni italiani. Ogni emblema, stemma e distintivo viene esaminato nel contesto storico e sociale, svelando il significato e l’importanza che questi simboli hanno avuto nella costruzione dell’identità nazionale. Con fotografie e illustrazioni, il volume offre un affascinante viaggio nel passato, evidenziando come l’araldica sia un linguaggio visivo che racconta storie di eroismo, appartenenza e tradizione.
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Il dialetto del Ghetto di Modena e dintorni
13,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Modena che scompare – viaggio nei riti e nelle tradizioni
11,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Vocabolario del dialetto bolognese
38,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
La storia (ri)vista da… Luigi e Giuseppe
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
SEMBRAVA IL TRENO ANCH’ESSO UN MITO DI PROGRESSO
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Prendi la vita con… filosofia
12,00€ Aggiungi al carrello