“Calendario in dialetto DI PARMA “T’àl Crèd!” con Supporto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Tra Modena e Dresda
SKU : 9788873873723 Categorie : Catalogo storico, Edizioni Il Fiorino, Genere Letterario Guerra, Militaria, Araldica, Genere Letterario Guide e viaggi, Genere Letterario Narrativa, Memorialistica, Genere Letterario Storia, I Nostri Best Seller Etichette augusto sassonia, bombardamenti, dresda, duca di modena, EDITORIA, fiorino, francesco este, modena, rinascimento, sigem, viaggio Marchio: Sigem
- Autore: CARLO PREVIDI
- Pagine: 168
- Editore : EDIZIONI GRUPPO SIGEM – COLLANA IL FIORINO
- Formato: 14×21 CM
- ISBN: 9788873873723
Descrizione
Le vicende, dal Rinascimento ad oggi, dei cento capolavori, che il duca di Modena, Francesco III d’Este, vendette, nel 1745, ad Augusto III di Sassonia, sopravvissuti, parzialmente, alle dispersioni del tempo ed ai bombardamenti angloamericani di Dresda nel 1945.
Carlo Previdi, nato a Milano nel 1965, laureato a Modena, dove vive, è spesso promotore di eventi culturali.
Studioso di materie umanistiche, è autore in numerose pubblicazioni concernenti vari temi, come la storia degli Estensi, dei loro collegamenti con Ferrara, Modena, Milano, Vienna, ecc. e di celebri personaggi internazionali, quali Raimondo Montecuccoli, Giovanni Antonio Cavazzi, Francesco III d’Este, Ludovico Antonio Muratori, Maria Beatrice d’Este (regina d’Inghilterra) e Francesco I d’Este. Dal 1999, ha realizzato numerosi libri, articoli per riviste e giornali e vanta segnalazioni di merito pure in manifestazioni e premi di rilevanza nazionale.
Nel 2022, ha scritto il saggio storico “Francesco I d’Este (Modena, 1610 – Santhià, 1658).
Il Principe Eroe”, pubblicato con le Edizioni Il Fiorino.
14,60€