Tipografia modena e provincia calendari dialetto poster

Un secolo di scumnài a Comacchio

Lo studio in oggetto si propone di esplorare e documentare i soprannomi e le curiosità legate alla cultura comacchiese. In apertura, l’autore espone le motivazioni che hanno spinto alla realizzazione di questa pubblicazione, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica e le tradizioni locali.

Il lavoro si sviluppa su due principali filoni d’indagine:

  1. Soprannomi: Il primo filone si concentra sulla raccolta e selezione di vari soprannomi utilizzati nella comunità comacchiese. Ogni soprannome è presentato con attenzione, evidenziando le origini e i significati che si celano dietro di essi, offrendo così una panoramica della storia sociale e culturale della zona.
  2. Curiosità: Il secondo filone è dedicato alle curiosità legate ai soprannomi selezionati. Queste storie sono narrate con scioltezza e un gusto per l’aneddoto, rendendo la lettura coinvolgente e informativa. Le curiosità forniscono un ulteriore contesto, permettendo ai lettori di comprendere non solo la storia, ma anche l’evoluzione delle tradizioni e dei costumi locali.

A completare lo scritto è un ricco apparato iconografico che arricchisce il contenuto visivo della pubblicazione. Le immagini selezionate testimoniano la disponibilità e l’entusiasmo della popolazione comacchiese, evidenziando il favore che questa ricerca ha incontrato sin dal suo inizio.

In sintesi, lo studio non solo preserva un patrimonio culturale, ma invita i lettori a esplorare le sfumature della vita comacchiese attraverso i soprannomi e le storie che li accompagnano.

14,00

Ti potrebbe piacere anche...

1
    1
    Il Tuo Carello
    IL DUOMO IN CHIARO
    Il Duomo in chiaro
    Qtà: 1
    Prezzo: 27,00
    27,00
    Torna in alto