"Rai TV, Storia della radio e televisione" di Vincenzo Basili: la recensione di Raisenior.it

Il libro Rai TV, Storia della radio e televisione di Vincenzo Basili è stato recentemente recensito dal sito Raisenior.it, una piattaforma di riferimento per chi si interessa di storia della televisione e del giornalismo radiotelevisivo. La recensione sottolinea l’importanza del saggio nel ripercorrere le tappe fondamentali dell’evoluzione della radio e della TV in Italia, dal monopolio RAI fino all’avvento delle piattaforme digitali e di streaming.

Secondo Raisenior.it, il volume edito da Il Fiorino Edizioni è un’opera di grande interesse, sia per gli esperti del settore sia per gli studenti di Scienze della Comunicazione, che possono trarne un’importante chiave di lettura per comprendere l’impatto dei media nella società italiana.

Un viaggio nella storia della RAI e della televisione italiana

Nella recensione, Giorgio Tonelli, ex caporedattore RAI a Bologna, definisce il libro uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire il ruolo della RAI nel contesto italiano e internazionale. Tonelli ricorda anche l’importanza dei programmi storici che hanno accompagnato il nostro Paese nel dopoguerra, contribuendo all’alfabetizzazione e alla crescita culturale della società.

Se sei appassionato di storia della comunicazione o vuoi comprendere meglio il rapporto tra politica e televisione, Rai TV, Storia della radio e televisione è un libro che non può mancare nella tua libreria.

Fondata nel 1988 da Pietro Guerzoni, Edizioni Il Fiorino ha rappresentato fin da subito un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura locale e delle tradizioni. Pietro Guerzoni, nato a Modena nel 1931, si laurea in Scienze Naturali e nel 1957 diventa il primo preside dell’Istituto Tecnico “E. Fermi”, incarico che mantiene fino al 1970. Successivamente, viene eletto consigliere comunale e nel 1973 assume il ruolo di assessore all’Urbanistica e vice sindaco di Modena. Terminato il suo mandato amministrativo nel 1980, Guerzoni riprende l’insegnamento al Fermi e, l’anno successivo, fonda con un gruppo di volontari la Croce Blu, di cui è presidente fino al 1992. Nel 1988, al termine della sua carriera scolastica, dà vita alla casa editrice “Il Fiorino”.

Perché leggere Rai TV, Storia della radio e televisione?

1️⃣ Un viaggio nella storia dei media italiani
Dall’invenzione della radio fino all’era delle piattaforme digitali, il libro ripercorre le tappe fondamentali che hanno segnato la comunicazione in Italia e nel mondo. Scoprirai come la TV sia diventata lo specchio della nostra società, accompagnando le trasformazioni culturali e politiche del Paese.

2️⃣ Uno strumento per studiosi e appassionati
Se ti interessano la storia della comunicazione, il giornalismo o le politiche radiotelevisive, questo libro è una lettura imprescindibile. È consigliato sia per gli studenti di Scienze della Comunicazione sia per chiunque voglia approfondire il ruolo della RAI nella storia italiana.

3️⃣ Un’esperienza interattiva con video e immagini
Grazie all’uso innovativo dei QR Code, il libro permette di accedere a contenuti multimediali esclusivi, offrendo un’esperienza di lettura dinamica e coinvolgente.

Dove acquistare il libro?

Edizioni Il Fiorino si distingue per un'ampia varietà di pubblicazioni che spaziano tra diversi generi e argomenti, con un focus particolare sulla cultura e la tradizione locale. I nostri prodotti sono caratterizzati da un approccio editoriale che unisce passione, cura del dettaglio e un forte legame con il territorio.

Contatta il Fiorino

Se desideri maggiori informazioni sui libri e sulle pubblicazioni di Edizioni Il Fiorino, o se vuoi acquistare direttamente le nostre opere, ti invitiamo a visitare il nostro sito. Troverai tutti i titoli disponibili, comprese le ultime novità editoriali.

Per ulteriori dettagli o per qualsiasi richiesta, puoi contattare Edizioni il Fiorino tramite:

Per contattarci potete scrivere a: info@edizioniilfiorino.com

Oppure telefonare al numero 059282732

 

Rimani aggiornato su tutte le nostre pubblicazioni e approfitta della possibilità di acquistare direttamente da noi!

10
    10
    Il Tuo Carello
    ci han chiamato malfattori
    CI HAN CHIAMATO MALFATTORI
    Qtà: 1
    Prezzo: 15,00
    15,00
    Maschere e Mascherai di Modena
    Maschere e Mascherai di Modena
    Qtà: 1
    Prezzo: 10,00
    10,00
    il caso cardiologia
    IL CASO CARDIOLOGIA
    Qtà: 1
    Prezzo: 18,00
    18,00
    la propaganda nella repubblica sociale italiana
    13,00
    o francia o spagna
    O Francia, o Spagna Basta Ch'as Magna
    Qtà: 1
    Prezzo: 9,00
    9,00
    briciole e fargai
    BRICIOLE A FARGAI
    Qtà: 1
    Prezzo: 8,00
    8,00