Nome dell'autore: Ambra Bordini

Book, Event

Presentazione del libro L’amore e le sue forme a Reggio Calabria

Settimana scorsa abbiamo partecipato alla presentazione del libro L’amore e le sue forme di Demetrio Mannino a Reggio Calabria. Un incontro ricco di emozioni, riflessioni e confronto con il pubblico, dove si è parlato di amore in tutte le sue sfumature. L’autore ha saputo creare un momento di condivisione autentica, rendendo l’evento speciale per tutti i presenti.

Book, Event

03.04.25 Presentazione Libro a Comacchio

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 17, presso il Centro Sociale Anziani & Orti San Faustino di Modena (Via Leonardo da Vinci 158), si terrà la presentazione del libro/CD Al Teimp al Pasa Come un Curidor, scritto da Lucio Diegoli e Gian Carlo Montanari.

rai tv e storia
Book

Rai TV, Storia della radio e televisione” di Vincenzo Basili: la recensione di Raisenior.it

Il libro “Rai TV, Storia della radio e televisione” di Vincenzo Basili è stato recensito da Raisenior.it, che ne evidenzia l’importanza per comprendere l’evoluzione della radio e della TV in Italia. Il saggio ripercorre la storia della RAI, dal monopolio alle sfide del digitale, analizzando anche il ruolo dei media nella società. Grazie ai QR Code integrati, il libro offre un’esperienza interattiva con immagini e video. Perfetto per studenti di Scienze della Comunicazione e appassionati di storia dei media. Scoprilo e acquistalo su SIGEM.it!
Con 122 pagine e un formato di 15×21 cm, il libro propone una serie di poesie che uniscono il talento di Giovanni Gozzano, con la sua delicatezza e la sua scrittura evocativa, e la passione storica e poetica di Elena Venturelli. Il libro è disponibile al prezzo di 10,00€ e offre una lettura emozionante per tutti gli amanti della poesia contemporanea.

La pubblicazione rappresenta una fusione di due stili poetici che arricchiscono il panorama letterario, esplorando temi universali come l’amore, la solitudine e la bellezza della vita.

Fra Due Poeti libro
Book

Fra Due Poeti: Un Incontro Tra Stili e Emozioni

“Fra Due Poeti” è una raccolta di poesie scritta da Elena Venturelli e Giovanni Gozzano, pubblicata dalla collana Il Fiorino di Edizioni Gruppo Sigem. Il libro nasce dalla collaborazione tra i due autori, che, nonostante la distanza di 350 km, sono riusciti a creare una connessione profonda, sia a livello umano che poetico. La prefazione di Elena Venturelli racconta del suo incontro con Giovanni Gozzano, nipote del celebre poeta Guido Gozzano, e di come sia stato un onore lavorare insieme a lui.

Con 122 pagine e un formato di 15×21 cm, il libro propone una serie di poesie che uniscono il talento di Giovanni Gozzano, con la sua delicatezza e la sua scrittura evocativa, e la passione storica e poetica di Elena Venturelli. Il libro è disponibile al prezzo di 10,00€ e offre una lettura emozionante per tutti gli amanti della poesia contemporanea.

La pubblicazione rappresenta una fusione di due stili poetici che arricchiscono il panorama letterario, esplorando temi universali come l’amore, la solitudine e la bellezza della vita.

Book, Event

26.02.25 Presentazione A Modena

Siamo felici di annunciare che la presentazione del libro “Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri” di Carlo Previdi, moderata da Alessandro Gulinati, ha avuto un grande successo a Montecuccolo! Non finisce qui: il 15 ottobre 2024 ci sarà una nuova presentazione a Ferrara, presso la Sala dell’Arengo del Palazzo Ducale Estense, alle 17:00. L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare! Per informazioni, scrivici a autunno.ducale@gmail.com.

collaborazione

Pizzeria I Dissonanti

I Dissonanti è una pizzeria creativa di Modena che combina gusto e innovazione con pizze dai nomi unici. I loro pizzaioli trovano ispirazione nel nostro calendario strappapensieri, un prodotto motivazionale che offre frasi quotidiane per stimolare la creatività. Questo incontro tra pizza e ispirazione quotidiana rende I Dissonanti un locale speciale dove ogni giorno è un’opportunità per creare e gustare qualcosa di nuovo.

Per ulteriori dettagli, visita I Dissonanti e Sigem.

Book, Event

Presentazione A Modena

Il 16 novembre 2024, alle 16:30, al Centro Culturale Teatro Guiglia di Modena, si terrà la presentazione del libro Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri, scritto da Carlo Previdi. Il volume racconta la vicenda di cento capolavori della collezione del duca Francesco III d’Este, venduti nel 1745 ad Augusto III di Sassonia, e il loro trasferimento nella Galleria di Dresda. L’evento, moderato dal giornalista Cesare Carbonieri, è a ingresso libero.

Book, Event

Presentazione del Libro “Al Teimp al Pasa Come un Curidor”

Al Teimp al Pasa Come un Curidor è un’opera che celebra la bellezza delle tradizioni e delle piccole cose, unendo memorie personali e storie collettive. Con uno stile evocativo e ricco di colori, l’autore ci invita a riflettere sull’influenza del passato nel presente e sulla connessione con le radici. Questo libro è un viaggio emozionante nel tempo, perfetto per chi ama la narrativa che esplora cultura e usanze attraverso uno sguardo appassionato. Un invito a custodire e trasmettere le tradizioni alle future generazioni.

rai tv e storia
Book

Rai TV: Storia della Radio e della Televisione Articolo

“Rai TV: Storia della Radio e della Televisione” offre un approfondito sguardo sull’evoluzione dei media in Italia, dalle origini della radio fino all’avvento della televisione. Il percorso narrativo inizia con la nascita della radio negli anni ’20, un’innovazione che ha rivoluzionato la comunicazione e intrattenimento, e prosegue con il debutto della televisione nel 1954, trasformando radicalmente il panorama culturale italiano. Attraverso aneddoti storici, interviste e documenti d’archivio, l’articolo esplora come Rai ha influenzato la società italiana, diventando un simbolo di informazione, cultura e intrattenimento. Scopri i volti iconici, i programmi che hanno segnato epoche e l’impatto sociale di una rete che continua a evolversi nel tempo, riflettendo le sfide e i cambiamenti della nostra epoca. Un viaggio imperdibile per gli appassionati di storia, media e cultura italiana.

Book, Event

15.10.24 Presentazione A Ferrara

Siamo felici di annunciare che la presentazione del libro “Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri” di Carlo Previdi, moderata da Alessandro Gulinati, ha avuto un grande successo a Montecuccolo! Non finisce qui: il 15 ottobre 2024 ci sarà una nuova presentazione a Ferrara, presso la Sala dell’Arengo del Palazzo Ducale Estense, alle 17:00. L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare! Per informazioni, scrivici a autunno.ducale@gmail.com.

tra modena e dresda copertina
Book

Modena e Dresda Articolo

“Da Modena e Dresda” è un articolo che esplora il profondo legame culturale e artistico tra queste due città, simbolo di ricchezza storica e tradizione. Modena, con il suo patrimonio gastronomico e architettonico, e Dresda, rinomata per la sua arte barocca e il restauro post-bellico, si intrecciano in un racconto che celebra la bellezza e la resilienza. L’articolo offre uno sguardo sulle affinità culturali, dai grandi maestri dell’arte ai piatti tipici che raccontano storie di popoli e tradizioni. Attraverso interviste, immagini evocative e approfondimenti, il lettore viene invitato a scoprire come queste due città, pur distanti, condividano valori, aspirazioni e un amore per l’arte e la bellezza. Un viaggio affascinante che stimola la riflessione sulle radici comuni e sull’importanza della cultura nel costruire legami duraturi.

il mio nome e gino copertina
Book

Il Mio Nome É Gino Articolo

“Il Mio Nome è Gino” è un racconto che narra la vita di Gino, un uomo comune con una storia straordinaria, caratterizzata da sfide e trionfi. Attraverso le pagine del libro, il lettore è guidato in un viaggio emozionante che esplora le esperienze di Gino, le sue aspirazioni, le battaglie quotidiane e i momenti di gioia. Dalla sua infanzia alle prove affrontate nella vita adulta, ogni capitolo svela un pezzo del puzzle che compone la sua esistenza. La narrazione tocca temi universali come l’amore, l’amicizia e la resilienza, invitando il lettore a riflettere sulle proprie esperienze. La scrittura evocativa rende la storia di Gino accessibile e relatable, trasformando un racconto personale in un’ode all’umanità e alla forza che ognuno di noi porta dentro di sé. Scopri come Gino, attraverso il coraggio e la determinazione, riesce a superare gli ostacoli e a scrivere il proprio destino, ispirando chiunque abbia mai dovuto affrontare sfide nella propria vita. Una lettura che scalda il cuore e invita a trovare la bellezza anche nei momenti più difficili.

0
    0
    Il Tuo Carello
    Il carrello é vuotoRitorna allo Shop
    Torna in alto
    preloader