PRESENTAZIONE DEL LIBRO
"AL TEIMP AL PASA COME UN CURIDOR"
27 MARZO 2025 A MODENA

Un evento imperdibile sulla cultura modenese

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 17, presso il Centro Sociale Anziani & Orti San Faustino di Modena (Via Leonardo da Vinci 158), si terrà la presentazione del libro/CD Al Teimp al Pasa Come un Curidor, scritto da Lucio Diegoli e Gian Carlo Montanari.

Un viaggio tra dialetto e musica

Quest’opera rappresenta un’affascinante fusione tra parole e musica, offrendo un’immersione nella tradizione linguistica e musicale del dialetto modenese. Un’occasione unica per riscoprire la cultura locale attraverso suoni e racconti che parlano di memoria e territorio.

Ospiti speciali e spettacolo musicale

L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di due cantanti d’eccezione: Roberto Zanni e Leonardo Merighi, che accompagneranno il pubblico con esibizioni dal vivo, rendendo la serata ancora più coinvolgente.

Cena con gnocco e tigelle

Dopo la presentazione, ci sarà un momento conviviale con una deliziosa cena a base di gnocco e tigelle, al costo di 15 euro a persona.

Informazioni e prenotazioni

Per partecipare all’evento, è consigliata la prenotazione ai seguenti contatti:

  • Orti San Faustino: 059 0227990

  • Cecilia: 333 5950014

Sigem.it: Editore di cultura e tradizione

Sigem.it, in qualità di editore dell’opera, è orgoglioso di supportare questa iniziativa, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio culturale modenese. Non perdere questa straordinaria opportunità di conoscere e apprezzare la storia e la musica del nostro territorio!

 

AL TEIMP AL PASA COME UN CURIDOR

“AL TEIMP AL PASA COME UN CURIDOR” è un’opera che unisce 12 brani scelti in dialetto con un CD musicale, offrendo un viaggio emozionante nel cuore della cultura locale. 

Non si tratta solo di una raccolta di canzoni, ma di un omaggio alla terra e alle tradizioni che ci circondano, celebrando la bellezza delle piccole cose quotidiane e i grandi sentimenti che ci legano. 

Il dialetto e la musica diventano veicoli di cultura e comunicazione, arricchendo la nostra esperienza e ricollegandoci alle radici della nostra identità. Scopri un canto autentico che risuona con il passato e il presente.

Edizioni Il Fiorino: Una Storia di Cultura e Tradizioni

Fondata nel 1988 da Pietro Guerzoni, Edizioni Il Fiorino ha rappresentato fin da subito un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura locale e delle tradizioni. Pietro Guerzoni, nato a Modena nel 1931, si laurea in Scienze Naturali e nel 1957 diventa il primo preside dell’Istituto Tecnico “E. Fermi”, incarico che mantiene fino al 1970. Successivamente, viene eletto consigliere comunale e nel 1973 assume il ruolo di assessore all’Urbanistica e vice sindaco di Modena. Terminato il suo mandato amministrativo nel 1980, Guerzoni riprende l’insegnamento al Fermi e, l’anno successivo, fonda con un gruppo di volontari la Croce Blu, di cui è presidente fino al 1992. Nel 1988, al termine della sua carriera scolastica, dà vita alla casa editrice “Il Fiorino”.

0
    0
    Il Tuo Carello
    Il carrello é vuotoRitorna allo Shop