“Gli Ultimi Castrofilippo” è un’affascinante raccolta di undici novelle che l’autore presenta con una narrazione evocativa e intensa. Ogni storia offre uno spaccato della vita e delle tradizioni della comunità di Castrofilippo, rivelando le sfide e le speranze dei suoi abitanti. Il titolo dell’opera, scelto dalla novella principale, invita i lettori a scoprire le esperienze personali che si intrecciano in un contesto ricco di storia e cultura. Attraverso personaggi indimenticabili e situazioni coinvolgenti, l’autore esplora temi di identità, appartenenza e resilienza, offrendo una visione profonda di un mondo in trasformazione. Questa raccolta è un invito a riflettere sul significato delle radici e delle relazioni umane, rendendola una lettura imprescindibile per gli amanti della narrativa contemporanea.
“Quella Mezzadria che fu” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Prodotti correlati
-
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Piccolo vocabolario del dialetto modenese
10,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
L’incanto del Natale di una volta
5,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
La storia (ri)vista da… Luigi e Giuseppe
12,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Ricette usanze e divertimenti della tavola di una volta
10,00€ Aggiungi al carrello -
Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Prendi la vita con… filosofia
12,00€ Aggiungi al carrello