“Prendi la vita con… filosofia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
LA PROPAGANDA NELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA
SKU : LIB.037 Categorie : Catalogo storico, Edizioni Il Fiorino, Genere Letterario Guerra, Militaria, Araldica, Genere Letterario Narrativa, Memorialistica, Genere Letterario Storia Etichette EDITORIA, esercito, guerra, Il Fiorino, propaganda, seconda guerra mondiale, sigem, storia dell'italia, storia di modena, testimonianze
- Pagine : 112
- Autore: Ezio Trota Giovanni Sulla
- Editore : Fiorino Editore
- Formato cm 17×24
- ISBN:978-88-7549-142-9
Descrizione
“La Propaganda nella Repubblica Sociale Italiana” offre un’analisi approfondita delle strategie comunicative utilizzate durante il regime fascista, in particolare nel periodo della Repubblica Sociale Italiana (1943-1945). Attraverso un’accurata disamina di manifesti, giornali, radio e altre forme di comunicazione, il libro esplora come il regime cercasse di plasmare l’opinione pubblica e mantenere il controllo sociale in un contesto di crisi e conflitto. L’autore analizza il ruolo della propaganda nel costruire un’immagine del regime e nel promuovere ideologie fasciste, nonché il suo impatto sulla popolazione italiana. Questo lavoro rappresenta un importante contributo alla comprensione della storia contemporanea italiana e dell’uso del potere mediatico nella politica.
13,00€
Ti potrebbe piacere anche...
Prodotti correlati
- Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Ricordi di un piccolo mondo antico
10,00€ Aggiungi al carrello - Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Modena che scompare – viaggio nei riti e nelle tradizioni
11,00€ Aggiungi al carrello - Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
SEMBRAVA IL TRENO ANCH’ESSO UN MITO DI PROGRESSO
12,00€ Aggiungi al carrello