Genere Letterario Le Tradizioni, Il Dialetto
Immergiti nel Genere Letterario: Le Tradizioni, Il Dialetto, una raccolta che celebra la ricchezza delle culture locali attraverso storie, poesie e narrazioni scritte in dialetto. Questa categoria offre opere che non solo raccontano la vita quotidiana e le tradizioni delle comunità , ma preservano anche l’autenticità delle lingue locali. Attraverso i nostri libri, potrai scoprire le sfumature delle usanze, delle credenze e della lingua parlata nelle diverse regioni, rendendo ogni lettura un viaggio nel cuore delle tradizioni popolari. Perfetti per chi desidera approfondire la cultura italiana, questi testi offrono un’esperienza di lettura autentica e coinvolgente.
Visualizzazione di 1-100 di 172 risultatiPopolaritÃ
-
Editoria divisa per Edizioni
Ricette usanze e divertimenti della tavola di una volta
10,00€ Aggiungi al carrello -
Editoria divisa per Edizioni
IL DUCA NASONE – Le mirabolanti peripezie di Ercole III d’Este. Duca di Modena al crepuscolo dell’epoca dei lumi.
3,00€ Aggiungi al carrello -
Editoria divisa per Edizioni
Modena che scompare – viaggio nei riti e nelle tradizioni
11,00€ Aggiungi al carrello -
Catalogo storico
Misteri, Leggende e Curiosità di Modena e del Suo Territorio
15,00€ Aggiungi al carrello -
Editoria divisa per Edizioni
La storia ed Modna acsè a la bouna, come am la cunteva me non
10,00€ Aggiungi al carrello -
Editoria divisa per Edizioni
Musica leggera a Modena e provincia 1900-2000
11,00€ Aggiungi al carrello -
Editoria divisa per Edizioni
Idee per tutto l’anno Ricette, regali, auguri, usanze, ricorrenze come si faceva una volta
10,00€ Aggiungi al carrello